Il Presidente e fondatore dell’Allegra Cagnara è Paolo Bosatra:
- Educatore Cinofilo professionista, ha frequentato la scuola per Educatori Cinofili “ThinkDog” e si è diplomato nel 2007, è riconosciuto da C.S.E.N./Coni (settore cinofilia);
- Tecnico e valutatore del test P.C.R. (Proprietario Cinofilo Responsabile) C.S.E.N.;
- Conduttore e formatore di cani per attività e terapie assistite;
- Docente presso vari Formazione per Educatori Cinofili;
- Coadiutore presso i corsi di formazione per proprietari di cani (patentino) realizzati nella provincia di Bergamo dal Medico Veterinario Formatore Dott. Marco Lorenzi, dove cura la parte pratica del programma formativo;
- Consulente cinofilo per editori e istituzioni quali comuni, enti, amministratori condominiali ecc.;
- Conduttore televisivo e radiofonico per il Gruppo TeleRadioDiffusioni Bergamasche (Bergamo TV e Radio Alta) dove cura la rubrica teleradiotrasmessa “Amici a 4 Zampe”;
- Scrive articoli per la rubrica “Amici con la Coda” per il quotidiano online ecodibergamo.it;
- Ha inventato insieme a Monia Locatelli la “Tranquillity Dog” ;
- Ha sviluppato con la collaborazione dei ragazzi della scuola Imiberg di Bergamo, la pettorina “hi-pet”;
- Autore del manuale “Cane Amico”, scritto insieme al Dott. Marco Lorenzi (Vice Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Bergamo) e al Dott. Jacopo Riva (Medico Veterinario Comportamentalista di fama nazionale).
- Istruttore nel settore Attività Cinofile conseguito con il Diploma Nazionale A.S.C. (Attività Sportive Confederate)
- Formatore Cinofilo nel settore Attività Cinofile conseguito con il Diploma Nazionale A.S.C. (Attività Sportive Confederate)
Paolo Bosatra, propone corsi individuali e collettivi che realizza sia presso il domicilio dei clienti che sul campo dell’Associazione. L’Allegra Cagnara si avvale di un team preparato e professionale tra cui spicca:
Monia Locatelli
- Educatrice Professionale, opera presso una struttura di riabilitazione per donne con grave disagio mentale;
- In ambito cinofilo è conduttrice di cani per attività e terapia assistite;
- Si occupa di formazione professionale agli istruttori cinofili che intendono operare con il proprio cane a fianco di bambini e diversamente abili;
- Segue e sviluppa i progetti di AAA/AAT della A.S.D. l’allegra cagnara ed è la responsabile del programma “vuoi gioCANE con noi?”.
- Formatore Cinofilo nel settore Attività Cinofile conseguito con il Diploma Nazionale A.S.C. (Attività Sportive Confederate)
- Educatore Cinofilo nel settore Attività Cinofile conseguito con il Diploma Nazionale A.S.C. (Attività Sportive Confederate)